Il sistema Hycleen Automation System di GF Piping Systems offre un pacchetto ben congegnato per automatizzare gli impianti idrico-sanitari. I sensori e i trasmettitori integrati nelle valvole rilevano i valori di misura necessari. Il master controlla e supporta, mediante le sue applicazioni, un impianto dell’acqua potabile ottimizzato dal punto di vista igienico, con la possibilità di verbalizzare e protocollare. I componenti sono perfettamente sincronizzati e collegati mediante un cablaggio molto maneggevole.
Hycleen Automation System - La rivoluzione nell’automazione di impianti sanitari per un’igiene sicura dell’acqua potabile
L'Hycleen Automation System di GF Piping Systems è un moderno sistema di controllo per la circolazione e il risciacquo negli impianti di acqua potabile. È particolarmente facile e veloce da montare e da mettere in funzione. Grazie all'unità di controllo centrale, tutte le valvole integrate possono essere azionate, programmate e valutate. Ciò garantisce un bilanciamento idraulico ottimale dell'intera rete di acqua potabile e garantisce un contributo importante al raggiungimento di un'igiene perfetta dell'acqua potabile.
I vantaggi
Impianti sanitari sicuri e ottimizzati dal punto di vista igienico
“Hycleen - 4 step per un’igiene ottimale dell’acqua potabile”
Con il sistema Hycleen Automation System GF Piping Systems supporta progettisti installatori e gestori di edifici a implementare in svariati modi il concetto “Hycleen – 4 step per un'igiene ottimale dell'acqua potabile”.
L’automazione di importanti parametri igienici è possibile grazie alla gestione centralizzata dei dati e al controllo tramite master, agli efficienti sensori e valvole Legiotherm come anche al software user-friendly e alle applicazioni intelligenti Legiotherm.




Bilanciamento idraulico in base alla temperatura
I punti di ristagno, le superfici rugose e le temperature al di sotto dei 50°C possono favorire la formazione di biofilm e quindi la proliferazione della legionella, specialmente nei sistemi di distribuzione di acqua calda di grandi dimensioni, come ad esempio in ospedali, alberghi e case di riposo. Temperature sufficientemente elevate e un regolare ricambio dell'acqua rivestono un ruolo fondamentale nella prevenzione della legionella.
Lavaggio automatico
in funzione della temperatura o dell’orario
Se l'acqua ristagna a lungo i batteri possono proliferare fino a raggiungere una concentrazione dannosa. Se l’intero volume di acqua presente nell’impianto (calda e fredda) viene ricambiato al massimo ogni tre giorni, i batteri in essa contenuti vengono scaricati e quindi la loro concentrazione scende ad un livello accettabile.
Hycleen Automation System consente di programmare un lavaggio automatico delle linee di distribuzione dell’acqua calda e fredda in funzione della temperatura oppure ad orari del giorno prefissati (timer).

La valvola
Le valvole LegioTherm 2T e LegioTherm K costituiscono, insieme al master, il nucleo del sistema Hycleen Automation System. La temperatura dell'acqua viene rilevata costantemente dalle valvole e i valori vengono inoltrati al master. Le valvole vengono attivate in funzione dei parametri preprogrammati. Alla messa in funzione tutte le valvole vengono automaticamente riconosciute dal master tramite l'ID valvola.
Regolatore di ricircolo LegioTherm 2T
- Portata di trafilamento a valvola chiusa regolabile
- Maggiore linearità e regolazione migliore grazie allo
speciale profilo a cono - Impiego: bilanciamento idraulico, disinfezione termica,
lavaggio per manutenzione (1 volta alla settimana)
Valvola di flussaggio LegioTherm K
- Corsa della valvola in posizione aperta regolabile
- Impiego: lavaggio delle linee di acqua calda e fredda