Sensore di torbidità GF 4170

Precisione assoluta nella misura della torbidità.

Costruito per durare. Progettato per garantire prestazioni eccellenti.

Il torbidimetro GF 4170 ridisegna i confini della misurazione della torbidità grazie alla sua precisione senza pari, al design compatto e all'eccezionale affidabilità. Affronta criticità comuni nel monitoraggio della torbidità, come perdite, disallineamenti e manutenzione frequente, grazie a materiali di alta qualità e lavorazione CNC di precisione.  

Abbina il sensore al trasmettitore di torbidità GF 8640 che utilizza una tecnologia touchscreen avanzata: il trasmettitore offre una navigazione dei menu intuitiva e visualizzazioni personalizzabili dei risultati con indicatori di sistema e allarmi.

Il sensore di torbidità GF 4170 è ideale per: acqua potabile municipale, acque di captazione e prelievo, acqua di mare/acqua salmastra/desalinizzazione, osmosi inversa e filtrazione, acque reflue industriali e riciclo, torri di raffreddamento e acque di processo.

Realizzato per garantire flessibilità e durata nel tempo

Progettato per essere utilizzato sia dagli OEM che dagli operatori di impianti, il sensore di torbidità GF 4170 funziona in modo impeccabile sia se installato in tubazioni strette che se esposto ad ambienti di processo difficili. Dotato di certificazioni internazionali, questo sensore è ideale per i sistemi idrici che richiedono una conformità rigorosa. 

Inoltre, il suo ampio intervallo di misura garantisce misurazioni accurate delle acque superficiali e di captazione anche al variare della colorazione dell’acqua. 

10 volte più preciso

Raggiunge un’impressionante accuratezza da +/-0,1% a +/-0,2% su uno degli intervalli di misura più ampi disponibili sul mercato.

Calibrazione a 7 punti

La calibrazione a 7 punti in fabbrica garantisce una precisione superiore su tutto l’intervallo di torbidità rispetto alle tipiche calibrazioni a 1-2 punti utilizzate dalla concorrenza.

Progettato per garantire la conformità a livello globale

Il sensore di torbidità GF è conforme agli standard internazionali e soddisfa i requisiti normativi globali, con documentazione pronta per gli audit. È conforme ai parametri di riferimento ISO 7027 per la misurazione della torbidità, ampiamente accettati sia nel settore industriale che in quello ambientale.

Prolunga fino a 5 volte la durata dei sensori

Il sensore di torbidità GF è progettato senza O-ring, utilizza la tecnologia CNC di precisione e finestre in zaffiro saldate al metallo per eliminare il rischio di perdite e prolungare la durata utile da 3 a 5 volte rispetto ai modelli convenzionali.

Scopri la massima precisione

Settori serviti

Acqua potabile

Solo i componenti migliori sono sufficienti quando si tratta della risorsa più preziosa al mondo. I nostri sistemi di tubazioni di massima qualità supportano il sicuro trattamento dell'acqua potabile, mentre le nostre soluzioni di automazione dei processi rendono facile il trattamento e la produzione decentralizzati.

Trattamento dell'Acqua Industriale

I sistemi di tubazioni in plastica migliorano il trattamento dell'acqua offrendo resistenza alla corrosione, facilità di installazione e risparmio energetico, garantendo durata ed efficienza nei contesti industriali moderni. Migliora l'efficienza, risparmia sui costi e rispetta le normative utilizzando tubazioni in plastica nel trattamento dell'acqua industriale.

Scopri di più Dubai. In the summer of 2016. Modern desalination plant on the shores of the Arabian Gulf.

Desalinizzazione

I sistemi di tubazioni termoplastiche anti-corrosione e robusti sono la soluzione ottimale per una dissalazione affidabile e a prova di futuro, con una maggiore longevità del sistema.

FAQ

Che cos'è la torbidità?

La torbidità misura il grado di limpidezza o opacità di un liquido, in base all'effetto di diffusione della luce delle particelle sospese. Non è la stessa cosa del colore.

Che cos’è la ISO 7027 e perché è importante per la misura della torbidità?

La ISO 7027 è uno standard internazionale che definisce il metodo di misurazione della torbidità utilizzando luce nel vicino infrarosso a 860 nm e un angolo di rilevamento nefelometrico di 90°. Garantisce letture della torbidità coerenti e indipendenti dal colore ed è ampiamente accettato nelle applicazioni relative all'acqua potabile, alle acque reflue e ai processi industriali. La conformità alla ISO 7027 assicura tracciabilità, comparabilità e accettazione normativa in molte regioni del mondo.

Il sensore è compatibile sia per applicazioni in acqua pulita che sporca?

Sì. L’ampio intervallo di misura (0,001-4000 NTU), la testa inclinata autopulente e il design robusto rendono il sensore adatto sia per applicazioni a bassa torbidità, come l’acqua potabile, sia per ambienti ad alta torbidità come le acque reflue industriali o l'estrazione mineraria.

Qual è il campo di misura e la precisione del sensore Tipo 4170?

Da 0,001 a 4000 NTU/FNU, con una precisione di ±0,2% MV (0-0,5 NTU) e ±0,1% MV negli altri intervalli.

Questo sensore di torbidità può anche misurare i solidi sospesi totali (TSS)?

Sì. I TSS possono essere stimati correlando la torbidità (FNU) ai TSS (mg/L) tramite analisi di laboratorio su campioni prelevati. Il fattore di conversione può essere inserito nel trasmettitore per la visualizzazione in tempo reale dei TSS. I TSS sono una misura di laboratorio e molti sensori per TSS in commercio utilizzano principi ottici simili, in genere calibrati con terra di diatomee o standard analoghi. Nella maggior parte dei casi, la torbidità e la stima dei TSS possono essere effettuate con lo stesso sensore, a seconda del campo di applicazione.

Cosa bisogna considerare nella scelta di un sensore di torbidità?

I fattori chiave includono il campo di misura richiesto, la precisione del sensore in condizioni di bassa e alta torbidità, la sensibilità al colore, le esigenze di manutenzione, il tipo di installazione (in linea, canale aperto, bypass) e la conformità a standard quali ISO 7027. Il sensore GF Type 4170 è progettato per soddisfare queste esigenze con un ampio intervallo dinamico (0,001 - 4000 FNU), alta precisione, bassa manutenzione, opzioni di installazione flessibili e precisione conforme agli standard ISO, rendendolo ideale per la maggior parte delle applicazioni industriali e nel trattamento dell'acqua.

Come si gestisce la manutenzione?

Il sensore è praticamente esente da manutenzione. Non ha O-ring sul percorso ottico (zaffiro verso corpo sensore) né parti in movimento. Il design della testa inclinata favorisce una pulizia passiva, riducendo le incrostazioni. Solo l'essiccante potrebbe dover essere sostituito, generalmente dopo circa un anno.

In quali applicazioni viene tipicamente utilizzato il Tipo 4170?

Le applicazioni includono: acqua potabile (trattamento & distribuzione); protezione RO/UF; captazione superficie/fiume; acque reflue industriali; torri di raffreddamento; monitoraggio in miniere e bacini di decantazione

Può essere utilizzato in acqua marina o salmastra?

Sì. Il sensore di torbidità Tipo 4170 è costruito con materiali e ottiche idonei per acqua salmastra e pretrattamento per dissalazione.

Il sensore di torbidità GF Tipo 4170 è compatibile con i trasmettitori 9900 o 9950?

No. Il sensore Tipo 4170 è compatibile solo con il trasmettitore GF Tipo 8640. 


Il sensore offre uscite 4-20 mA, Modbus RTU e due uscite digitali (0 o 1 uscita digitale). Il trasmettitore include 4-20 mA di serie e può essere aggiornato sul campo con moduli Modbus RTU, Profibus DP o Profinet per un’integrazione flessibile nel sistema.

Georg Fischer S.p.A.

Via Eugenio Villoresi 2-4

20864 Agrate Brianza

Italia