Hot Water Energy Calculator
Scoprite come risparmiare sui costi energetici in alberghi, condomini e case di cura
Il dibattito sull'efficienza energetica e sulla tutela del clima si è finora a malapena concentrato sul consumo di energia per la produzione di acqua calda negli edifici. Oggi, spesso è necessaria più energia per produrre acqua calda che per riscaldare un edificio ben isolato. È quindi giunto il momento di concentrarsi anche su questo settore per aumentare l'efficienza energetica. Il nuovo "Hot Water Energy Calculator" online di GF Piping Systems consente di calcolare facilmente il consumo energetico. È inoltre possibile simulare il potenziale di risparmio e la durata del periodo di ammortamento, a seconda delle misure di ottimizzazione tecnica selezionate.
Calcola i consumi di acqua calda e come ottimizzare i costi
Come funziona?
GF Piping Systems, in collaborazione con gli scienziati dell'Università di Scienze Applicate di Ostfalia, ha sviluppato un calcolatore online che può essere utilizzato per calcolare facilmente e rapidamente la quantità di energia necessaria per fornire acqua calda negli edifici.
Il nuovo "Hot Water Energy Calculator" online, facile da usare, è il risultato di un ampio lavoro di sviluppo da parte di GF Piping Systems e dell'Università di Scienze Applicate di Ostfalia. I calcoli si basano sulle norme DIN attualmente in vigore e su ulteriori ipotesi, che vengono illustrate. Un primo progetto di riferimento, durante il quale i risultati sono stati simulati prima dell'ottimizzazione, dimostra che i risultati dei calcoli sono realistici. La valutazione dei dati viene continuamente perfezionata e verificata su edifici reali. Lo strumento fornisce indicazioni preziose per decidere quando l'investimento per l'ottimizzazione di un sistema di acqua calda in un edificio inizierà a dare i suoi frutti.
In linea di principio, si possono adottare tre misure tecniche per ridurre il consumo energetico per la produzione di acqua calda, oltre alla riduzione del consumo stesso di acqua calda:
- ripristinare l'isolamento intorno ai tubi e ai raccordi dell'acqua calda
- impostare il punto di funzionamento ottimale della circolazione dell'acqua calda con Hycleen Automation System e le sue valvole di bilanciamento elettronico
- modernizzare la tecnologia di installazione: l'efficienza della produzione di acqua calda e della pompa di circolazione dipende solitamente dall'età della tecnologia utilizzata. In sostanza, più nuova è la tecnologia, maggiore è l'efficienza.
Va notato che l'igiene dell'acqua potabile è fondamentalmente più importante del risparmio energetico.
Il bilanciamento idraulico perfetto riduce la quantità di acqua calda in circolazione. Riducendo le perdite termiche è possibile abbassare le temperature dell'impianto. Quanto più scarso è il bilanciamento idraulico e quanto maggiori sono le perdite termiche, tanto maggiore è la quantità di energia necessaria per mantenere le temperature necessarie a garantire un'igiene ottimale dell'acqua potabile. Anche la capacità della pompa richiesta è di conseguenza maggiore. Inoltre, l'aumento delle temperature comporta un maggiore DeltaT rispetto alla temperatura ambiente, che a sua volta aumenta le perdite di raffreddamento nel sistema di circolazione e nel serbatoio di stoccaggio.
Hycleen Automation System garantisce l'impostazione del punto di funzionamento ottimale monitorando costantemente le condizioni dell'impianto. Di conseguenza, circola una quantità minore di acqua calda a temperature più basse, mantenendo ovviamente gli standard igienici previsti. Temperature e portate inutilmente elevate, causate da un sistema di bilanciamento idraulico inesistente, mal regolato o non manutenuto, appartengono al passato. Le sezioni delle tubazioni che subiscono elevate perdite termiche possono essere identificate e aggiornate per migliorare l'efficienza energetica, riparando l'isolamento carente.