Trattamento dei rifiuti speciali e delle acque reflue

Sistemi di tubazioni sicuri e affidabili per la gestione dei rifiuti speciali.

Applicazione

Soluzioni progettate per garantire resistenza chimica, affidabilità e conformità con il sistema

Nella produzione di semiconduttori e nel trattamento delle acque reflue industriali, i sistemi di gestione dei fluidi devono essere in grado di trattare in modo sicuro un'ampia gamma di sostanze aggressive e pericolose. Queste includono acidi minerali e organici, alcali, agenti ossidanti, soluzioni contenenti metalli, solventi come l'alcol isopropilico (IPA), nonché particelle fini e solidi sospesi. Il trasporto privo di contaminazioni è fondamentale, non solo per proteggere le tecnologie di trattamento a valle come i sistemi di neutralizzazione, filtrazione e recupero, ma anche per garantire la conformità ambientale, consentire il recupero dei materiali e ridurre al minimo i rischi operativi. Qualsiasi perdita o degrado dei materiali potrebbe compromettere la sicurezza dei lavoratori, le prestazioni delle attrezzature o la qualità dello scarico.

GF Industry and Infrastructure Flow Solutions offre soluzioni di tubazioni in materiale polimerico completamente ingegnerizzate per il trasporto e l'integrazione sicuri e privi di contaminazioni di fluidi pericolosi. Progettate per garantire durata, resistenza chimica e compatibilità con il sistema, le nostre soluzioni assicurano prestazioni a lungo termine in condizioni di processo corrosive e fluttuanti, aiutando gli ingegneri a raggiungere gli obiettivi ambientali, operativi e normativi.

Gestione efficiente dei fluidi, anche nelle situazioni più complesse

Condizioni di processo

I fluidi aggressivi come acidi, solventi, ossidanti e fanghi ricchi di metalli, combinati con temperature e pressioni fluttuanti, sottopongono i sistemi di tubazioni a sollecitazioni estreme. GF offre polimeri resistenti agli agenti chimici come PVDF, PROGEF (PP-H), PE 100 o PVC che garantiscono prestazioni affidabili in un ampio intervallo di pH e a temperature fino a +90 °C. Questi materiali garantiscono l'integrità strutturale e l'affidabilità del sistema anche in condizioni di processo difficili e mutevoli.

Integrità del sistema

Le perdite comportano gravi rischi per la salute, la sicurezza e la conformità, specialmente in ambienti che richiedono un funzionamento pulito e il riutilizzo dell'acqua recuperata. I polimeri ad alte prestazioni di GF combinano materiali resistenti agli agenti chimici, saldatura per fusione ad alta integrità (IR, BCF) e doppio contenimento opzionale per garantire la sicurezza a lungo termine. Tutti i componenti sono qualificati per camere bianche, conformi alle norme DVS/ISO e supportati da una selezione di materiali specifici per applicazioni critiche.

Integrazione a valle


I processi di trattamento dei rifiuti speciali e delle acque reflue si basano su tubazioni che si integrano perfettamente in layout complessi e fasi di trattamento. GF supporta questo processo con sistemi modulari in materiale polimerico, strumenti di progettazione digitale tra cui librerie BIM e modelli BIM, supporto tecnico avanzato e capacità di prefabbricazione in tutto il mondo. Dalla pianificazione all'esecuzione, i nostri esperti garantiscono un'integrazione senza intoppi, aiutando gli OEM e i progettisti di sistemi a ridurre le rilavorazioni e ad accelerare i tempi di realizzazione dei progetti.

Manutenzione a lungo termine

Una volta in funzione, i sistemi devono resistere a fluidi aggressivi senza subire deterioramenti. Le tubazioni metalliche tradizionali sono soggette a corrosione e formazione di depositi, con un conseguente aumento dei costi di manutenzione e il rischio di guasti al sistema. Le tubazioni in materiale polimerico di GF offrono una lunga durata nel tempo, prestazioni senza corrosione e superfici interne lisce che impediscono la formazione di incrostazioni. Il nostro team di ingegneri garantisce una selezione ottimale dei materiali per garantire la massima operatività del sistema e ridurre i costi del ciclo di vita.

Storie di successo

RC-GALVABAU

Semiconduttori

Doppio contenimento

Nella produzione di semiconduttori e LED presso ams-OSRAM International GmbH, la gestione sicura delle acque reflue è fondamentale. Per sostituire le tubazioni esistenti, l'azienda ha installato moderni sistemi a doppio contenimento di GF, garantendo un trasporto sicuro delle sostanze chimiche e una neutralizzazione, filtrazione e smaltimento affidabili delle acque reflue.

RC-GALVABAU

Trattamento acque reflue

Acido lattico


 

GF potenzia l'aggiornamento dello scambio ionico di OMZ con 5.000 valvole per la produzione di bioplastiche. In un impianto su larga scala per la produzione di acido lattico a Qinggang, GF ha fornito 5.000 valvole per 7 sistemi di scambio ionico paralleli. Il design avanzato delle valvole e l'automazione hanno consentito una maggiore efficienza della resina, una riduzione del 40% delle acque reflue e una produzione più intelligente e sostenibile di materiali chiave per le plastiche biodegradabili.

template image

Semiconduttori

Ingegneria e prefabbricazione

Per soddisfare i severi requisiti di sicurezza e prestazioni di un progetto di raffinazione su larga scala, Chiyoda si è affidata all'approccio sistemico completo di GF, che comprendeva oltre 1.000 bobine prefabbricate, assistenza specialistica e componenti affidabili in polipropilene, garantendo rapidità di installazione, durata a lungo termine e sicurezza operativa.

rc nippon gases

Settore idrico

Estrazione del litio

Saltworks è specializzata nel trattamento delle acque reflue industriali e nella raffinazione del litio. I suoi skid termici, a membrana e chimici sono in grado di trattare le acque reflue industriali, lavorare le salamoie per la raffinazione del litio in solidi idonei alla produzione di batterie o estrarre materie prime preziose come litio, nichel o cobalto.

Catalogo Prodotti per Rifiuti Speciali

Scopri la versatilità illimitata dei sistemi saldati in polipropilene (PP) per la gestione sicura dei fluidi in applicazioni industriali critiche e consulta la nostra Gamma di Prodotti per Flussi di Rifiuti.

FAQs

Quali tipi di sostanze chimiche possono gestire i sistemi di tubazioni in polimero GF?

GF offre una vasta gamma di polimeri resistenti agli agenti chimici, tra cui PVDF, PROGEF (PP-H), PE100-RC e PVC. Questi materiali sono adatti ad acidi aggressivi (ad es. acido fluoridrico, solforico), solventi (ad es. IPA, acetone), ossidanti e rifiuti contenenti metalli. Puoi trovare dati dettagliati sulla compatibilità nel nostro Strumento di Resistenza Chimica.

Qual è la temperatura e la pressione massima di esercizio dei vostri sistemi?

I limiti operativi dipendono dal materiale e dalla progettazione del sistema. I sistemi in PVDF generalmente sopportano operazioni continue fino a +90°C con pressioni fino a PN16 (232 psi). I sistemi in PP e PE sono adatti per temperature leggermente inferiori. Per i parametri esatti, consulta ecoFIT e PROGEF Standard oppure contatta il nostro team tecnico.

Come assicurano i vostri sistemi prestazioni prive di perdite in aree critiche?



I sistemi GF utilizzano tecnologie di saldatura a fusione come infrarosso (IR), senza cordone e senza crepe (BCF) ed elettrofusione, creando giunzioni al 100% a tenuta stagna. Questi metodi eliminano i punti deboli tipici dei collegamenti meccanici, riducono le necessità di manutenzione e sono conformi agli standard di saldatura DVS e ISO. Per una panoramica dettagliata, consulta il nostro Catalogo online Giunzioni & Strumenti:



Puoi anche scaricare il Catalogo Prodotti PDF per informazioni complete sui prodotti.

I vostri sistemi di tubazioni possono essere utilizzati in camere bianche o applicazioni di recupero?

Sì. Le nostre tecnologie di saldatura qualificate per camere bianche e i materiali ad alta purezza come PVDF-HP o PP-H sono ideali per ambienti che richiedono operazioni senza contaminazione, inclusi sottosuoli di fabbriche di semiconduttori, circuiti di recupero e sistemi di drenaggio punto a punto.

Parla con un esperto per saperne di più sulla nostra offerta conforme agli standard SEMI.

Quale supporto offrite per la progettazione e l'integrazione dei sistemi?

GF offre supporto ingegneristico completo, comprensivo di selezione dei materiali, analisi delle sollecitazioni, librerie BIM/CAD, pianificazione della prefabbricazione e consulenza in loco. Questo garantisce un'integrazione senza problemi in skid OEM, unità modulari o progetti di impianti su larga scala.

Scopri di più

Come si confrontano i vostri sistemi con quelli metallici nelle prestazioni a lungo termine?

A differenza del metallo, i sistemi in polimero GF sono esenti da corrosione e non richiedono verniciatura, passivazione o protezione catodica. Le loro superfici interne lisce riducono l'incrostazione, la perdita di pressione e l'accumulo chimico, risultando in costi di ciclo di vita inferiori e prestazioni più stabili nel tempo.

Vuoi saperne di più?

Clicca qui sotto per richiedere una consulenza con uno dei nostri esperti per discutere del tuo progetto o per qualsiasi altra domanda tu possa avere.

Georg Fischer Rohrleitungssysteme (Schweiz) AG

Amsler-Laffon-Strasse 9

8200 Schaffhausen

Svizzera